NICOLA AUGENTI
|
|
INTRODUZIONE AL CALCOLO DELLE STRUTTURE IN PARETE SOTTILE (scarica il testo in pdf) Autore:
N. Augenti |
1. | PREMESSE | 4. | LA SOLLECITAZIONE DI TORSIONE |
1.1 | Unità di misura | 4.1 | Generalità |
1.2 | Sistemi di riferimento | 4.2 | La torsione uniforme |
1.3 | Caratteristiche della sollecitazione esterna | 4.3 | L'ingobbimento delle sezioni in parete sottile |
1.4 | Caratteristiche della sollecitazione interna | 4.4 | La torsione non uniforme |
1.5 | Componenti dello spostamento | 4.5 | L'equazione fondamentale della torsione |
1.6 | Convenzioni | 4.6 | La ripartizione della caratteristica torcente |
1.7 | Teoria tecnica delle travi | ||
1.8 | Richiami di calcolo vettoriale | 5. | LE SOLLECITAZIONI COMBINATE |
5.1 | Lo stato tensionale normale | ||
2. | LE STRUTTURE IN PARETE SOTTILE | 5.2 | Lo stato tensionale tangenziale |
2.1 | Generalità | ||
2.2 | Definizioni | ||
2.3 | Lo stato di tensione e di deformazione | ||
3. | LA SOLLECITAZIONE DI TAGLIO | ||
3.1 | Le tensioni nelle sezioni mono-connesse | ||
3.2 | Il centro di taglio nelle sezioni mono-connesse | ||
3.3 | Le tensioni nelle sezioni bi o pluri-connesse | ||
3.4 | Il centro di taglio nelle sezioni bi o pluri-connesse | ||